
Short Films Born in Puglia
Lina Wertmuller al Foggia Film Festivalarticolo di Gaetano Berthoud
-
02/04/2013 16:26
Torna il Trofeo Zangardi Cup... » -
25/02/2013 21:13
Ma si... "Emozioniamoci"... » -
14/09/2012 11:52
Vieste dal 14 al 16 settembr... » -
14/02/2012 14:18
Una promessa d’amore coi fio... » -
17/01/2012 19:04
Non sempre l’Epifania ogni f... » -
29/11/2011 19:45
Carpino: le radici di una te... » -
19/07/2011 11:55
Tutti a Peschici per la Fest... »
Eventi 07/04/2011 18:43
Esclusivo ospite d'onore per il Foggia Film Festival: sarà Lina Wertmuller il terzo ospite celebre atteso per venerdì 8 aprile alla kermesse made in Capitanata; la sceneggiatrice e regista dai natali lucani infatti presenzierà – nell‟ordine – alle “Lezioni di Cinema” VII edizione 2011 per la Scuola Sperimentale d’Arte Cinematografica che si terrà alle ore 17,00, e, a partire dalle ore 20,30 sfilerà sul red carpet all‟ingresso della Multisala dove si presterà all‟incontro con il pubblico e i reporter. Sempre nell‟ambito "Lezioni di Cinema‟, la rassegna non competitiva dedicata al lungometraggio si inserisce l‟omaggio che le verrà tributato alle ore 21,00 attraverso la proiezione del film “I basilischi” (80‟ b/n) che le valse la Vela d‟Argento al Festival di Locarno. Attraverso la narrazione amara della vita di alcuni giovani del Sud – presenti scene girate proprio in Puglia, nei comuni di Minervino Murge e Spinazzola, e in Lucania, Palazzo San Gervasio – il film mette in luce l‟aspetto grottesco dell‟apatia e del provincialismo. Ospite al Giffoni Film Festival del 1989, la presenza della Wertmuller completa con un altro grande nome del cinema internazionale il programma del Foggia Film Festival: infine alle 22,30 nella sala 2 la Wertmuller rilascerà l‟intervista- conversazione a cura di Tonino Pinto, giornalista Rai.
Il neo nato concorso, diretto da Pino Bruno, che si avvale della direzione organizzativa di Maurizia Pavarini, si articola in tre sezioni competitive - Italian documentary , Italian Short Films e Short Films Born in Puglia - a cui si aggiunge la rassegna non competitiva dedicata al lungometraggio nell'ambito delle Lezioni di Cinema e un ampio spazio dedicato al documentario italiano con sezioni fuori concorso, anteprime e omaggi. Durante la giornata di venerdì 8 aprile si svolgerà infatti la seconda sezione competitiva dedicata ai corti girati in Puglia o prodotti da autori pugliesi; di seguito l‟elenco delle opere in concorso e la programmazione.
Dalila Campanile | Ufficio Stampa FFF
Questo articolo è stato letto 5581 volte.
Commenti (0) |
Sono d'accordo
Leggi gli altri articoli dello stesso autore