
Gargano Festival: Oggi la finale
L'esperimento sul Porto di Rodi Garganico regala emozioniarticolo di Leonardo Scirpoli
-
02/04/2013 16:26
Torna il Trofeo Zangardi Cup... » -
25/02/2013 21:13
Ma si... "Emozioniamoci"... » -
14/09/2012 11:52
Vieste dal 14 al 16 settembr... » -
14/02/2012 14:18
Una promessa d’amore coi fio... » -
17/01/2012 19:04
Non sempre l’Epifania ogni f... » -
29/11/2011 19:45
Carpino: le radici di una te... » -
19/07/2011 11:55
Tutti a Peschici per la Fest... »
Eventi 22/05/2010 12:13
Trasferimento sul Porto turistico di Rodi Garganico per la seconda edizione del Festival Internazionale del Gargano dopo le prime due serate a Vico del Gargano. Mattinata in visita ufficiale per le Miss Princess of the World alla scoperta dei segreti del mare accompagnate dal comandante della Capitaneria di porto locale e dall’ingegnere responsabile del progetto. Serata "piena" di artisti e di ospiti di caratura nazionale nella splendida location del paese degli agrumi. La brezza marina ha accompagnato le esibizioni dell’Adlim Sport sulle note di “New York, New York”, dell’asd Danza e Movimento su di una piattaforma in mezzo al mare, dei Blue Soxxxs con un’intima sessione acustica, di Carolina da Siena, vincitrice del premio “Cantautori Bitonto Suite 2010”, della simpatica Ilona Stryova col suo violino elettrico e di Uliana Kalinichenko e Leonardo Oviedo, autori di un sensualissimo tango. Commistioni di genere e stili con il gruppo italo libanese Kabila, gli Standard Club che hanno danzato sulle note degli Abba, il gradevole pop rock di Jarek Simek ed il cantautorato della leccese Giulia Led. Presenti anche Luca Bussoletti, romano che ha dedicato una canzone ai cassaintegrati, il salentino e girovago Nicco Verrienti oltre a Dennis Bartolini, vincitore del premio Poggio Bustone 2009.
Jam session di livello con la cantante scozzese (garganica) Sandra Gunn accompagnata da Carmelo La Bionda, cantante e produttore musicale, Gianni Colonna, Francesco Rinaldi ed Emanuel Castelluccia. Citazione particolare per le ospiti Simona Molinari, con Egocentrica ed un brano dedicato a L’Aquila, sua città d’adozione, e Federica Fornabaio, celebre per aver diretto a Sanremo 2009 Marco Carta ed Arisa, che ha emozionato la platea con due pezzi al pianoforte.
Si attendono i verdetti nella serata finale odierna che vedrà come ospite Riccardo Sinigallia, cantautore romano, produttore di Tiromancino e Luca Carboni.
Questo articolo è stato letto 5218 volte.
Commenti (0) |
Sono d'accordo
Leggi gli altri articoli dello stesso autore