.jpg)
Legambiente non è in vendita
Quando non si può colpire il ragionamento si colpisce il ragionatorearticolo di Franco Salcuni
-
11/07/2013 12:34
Una storia che parte da lont... » -
18/12/2012 16:39
Il giorno dei Maya... » -
04/09/2012 14:55
That’s amore... » -
11/02/2012 08:17
Quando cade la neve sul Garg... » -
30/12/2011 13:26
Capodanno ai tempi della cri... » -
12/04/2011 11:52
Tremiti e Petrolio: l'interv... » -
11/01/2011 17:45
Arriva la web tv dedicata al... »
Attualità 11/11/2009 14:45
Nei giorni scorsi siamo stati oggetto di un attacco da parte dell’intera compagine amministrativa di Monte Sant'Angelo, Uniti per Monte, che ringraziamo per la considerazione. Agli insulti di solito non si risponde, ma noi siamo cortesi e riteniamo chiunque meritevole di una replica.Pertanto precisiamo quanto segue:
1. Legambiente non è una forza politica, non si presenta alle elezioni e non conta rappresentanti in consiglio comunale. Pertanto non abbiamo mai legittimato quegli scempi che hanno deturpato e rovinato la nostra città. È paradossale che proprio coloro che nel passato hanno votato a favore, vengano oggi a chiedere conto a Legambiente di quanto è stato fatto al Galluccio e altrove.
2. Ci accusano di “ricattare” l'amministrazione minacciando di dare fastidio in caso di diniego di finanziamenti (una gravissima menzogna!). I finanziamenti alle nostre iniziative non possono e non devono rappresentare il prezzo per comprare il nostro silenzio e la rinuncia alle nostre battaglie! Legambiente non è in vendita!
3. Si accusa il Presidente di Legambiente di voler scendere in politica, addirittura di proporsi come futuro candidato sindaco. E perché mai? Perché parla a nome della sua associazione su questioni di sua competenza (edilizia, ambiente, legalità)? È triste pensare che la politica si possa sentire minacciata dall' associazionismo attivo. È il sintomo di profonda immaturità democratica.
4. Nell'attacco che abbiamo ricevuto la personalizzazione delle accuse ci sembra immeritata. Ci sono molte altre persone, oltre al Presidente, che sono coinvolte nelle nostre iniziative: quasi 50 soci del circolo, più di 100 persone coinvolte nell'organizzazione delle attività, tutti i livelli della nostra associazione sia regionale che nazionale, tutti i nostri partner pubblici e privati, che credono in noi e ci accompagnano da anni: Camera di Commercio, Regione, Provincia, Comunità Montana, Parco, Università di Foggia, Consorzio 5FSS, numerose aziende... E poi, molte associazioni di Monte Sant'Angelo. Ci permettiamo di distribuire in parti uguali gli insulti tra tutte queste persone e istituzioni, affinché nessuno ne abbia a male e se ne senta privato.
Questo articolo è stato letto 6832 volte.
Commenti (0) |
Sono d'accordo
Leggi gli altri articoli dello stesso autore