
Tutti gli innamorati sono in Dio
Alda Merini: una vita tra le mani di Padre Pioarticolo di Maria Cilenti
-
09/12/2011 20:42
Viaggio nel tempo tra valori... » -
28/10/2011 20:01
Una cartolina da vivere... » -
10/11/2010 11:23
Brilla la Stella del Natale ... » -
07/10/2010 13:44
Festa con i Nonni? E' Primav... » -
30/06/2010 21:23
Venti di Grecale.. e di stor... » -
23/04/2010 16:03
Quel vulcano chiamato Carpin... » -
12/12/2009 12:00
Capodogli in un mondo senza ... »
Cultura 10/11/2009 22:38
Da sempre considerata una “diversa”, Alda Merini, poetessa e scrittrice affermata, nasce a Milano nel 1931. Deve il suo successo a Giacinto Spagnoletti, scopritore del suo talento artistico, esso sarà il primo a pubblicarla nel 1950 nell'Antologia della poesia italiana contemporanea. Si alternano nella sua vita periodi di instabilità psichica dovuti alla sindrome bipolare della quale molti scrittori come Charles Baudelaire, Virginia Wolf e altri ne soffrirono. La scrittrice nel 1979 racconta la sua esperienza del Manicomio e dopo qualche anno sposa Michele Pierri e va a vivere a Taranto dove resterà per alcuni anni.
Fortemente devota a Padre Pio la fede non l’ha mai abbandonata, soprattutto negli ultimi istanti della sua vita, quando tiene nelle mani una reliquia sgualcita del Santo che portava con se fin da quando era fanciulla e decide di fare l’ultima foto della sua vita con un quadro di Padre Pio tra le mani.
Alda Merini nella sua vita, con i suoi versi ha saputo raccontare i vari aspetti dell’essere umano, l’amore, la follia, la sofferenza, la fede. Diceva: “Tutti gli innamorati sono in Dio”… Eppure la sua vita non è stata facile, ma non ha mai smesso di raccontare il volto umano del divino e l’ultima persona che ha voluto conoscere in vita è stato proprio un frate cappuccino a riprova di quella forte devozione verso quel Santo che la accompagnò durante il percorso della sua tormentata vita donandole attimi di serenità anche nelle tempeste più burrascose.
"Spesso ripeto sottovoce
che si deve vivere di ricordi solo
quando mi sono rimasti pochi giorni.
Quello che è passato
è come se non ci fosse mai stato.
Il passato è un laccio che
stringe la gola alla mia mente
e toglie energie per affrontare il mio presente.
Il passato è solo fumo
di chi non ha vissuto.
Quello che ho già visto
non conta più niente.
Il passato ed il futuro
non sono realtà ma solo effimere illusioni.
Devo liberarmi del tempo
e vivere il presente giacché non esiste altro tempo
che questo meraviglioso istante."
Alda Merini
Questo articolo è stato letto 8093 volte.
Commenti (0) |
Sono d'accordo
Leggi gli altri articoli dello stesso autore