
Maria Pia De Vito al PeschiciJazz
La buona musica si ferma nel Garganoarticolo di Enza Moscaritolo
-
02/04/2013 16:26
Torna il Trofeo Zangardi Cup... » -
25/02/2013 21:13
Ma si... "Emozioniamoci"... » -
14/09/2012 11:52
Vieste dal 14 al 16 settembr... » -
14/02/2012 14:18
Una promessa d’amore coi fio... » -
17/01/2012 19:04
Non sempre l’Epifania ogni f... » -
29/11/2011 19:45
Carpino: le radici di una te... » -
19/07/2011 11:55
Tutti a Peschici per la Fest... »
Eventi 26/08/2008 16:56
Il concerto in programma nella serata del Peschijazz di lunedì 25 agosto è stato un emozionante dialogo a due voci dove la cantante napoletana Maria Pia De Vito e il pianista inglese Huw Warren, due mondi apparentemente diversi, si sono incontrati in un progetto musicale di grande respiro “Dialectos”, riempiendo il palco con la loro personalità e carisma. Non si sovrappongono, ma si rincorrono, si alternano, si esaltano a vicenda. Filo conduttore del concerto è stato il collegamento tra Napoli e Bahia, tra l’Italia e il Brasile, in un viaggio musicale che passa attraverso il dolore, la malinconia, la sofferenza, ma anche il coraggio e la gioia di vivere. “Queste città hanno moltissime cose in comune – ha dichiarato la De Vito a fine concerto – sono prostrate in una condizione di profonda miseria, ma hanno sempre la forza di rialzarsi. E io e Huw cerchiamo di percorrere insieme questo viaggio straordinario con il linguaggio universale della musica con cui riusciamo perfettamente a comprenderci”.
Grande partecipazione di pubblico al concerto di ieri sera sull’arenile del porticciolo di Peschici, cui ha preso parte anche la vice presidente della Provincia di Foggia Billa Consiglio che ha sottolineato l’impegno della città di Peschici nell’organizzazione di eventi che hanno animato la stagione estiva 2008.
E c’è grande attesa per il concerto di questa sera del noto trombettista Enrico Rava che si esibirà con una formazione di primo livello, composta da Daniele Tittarelli, sax contralto, Dan Kinzelman, sax tenore, Mauro Ottolini, trombone, tuba, Giovanni Guidi, piano, Claudio Quartarone, chitarra, Stefano Senni, contrabbasso, Fabrizio Sferra, batteria, un’occasione speciale di trovare questi musicisti tutti in un colpo solo.
Questo articolo è stato letto 5294 volte.
Commenti (0) |
Sono d'accordo
Leggi gli altri articoli dello stesso autore