
A Peschici parte l'edizione 2008 della rassegna
Il Gargano a ritmo di jazzarticolo di Enza Moscaritolo
-
02/04/2013 16:26
Torna il Trofeo Zangardi Cup... » -
25/02/2013 21:13
Ma si... "Emozioniamoci"... » -
14/09/2012 11:52
Vieste dal 14 al 16 settembr... » -
14/02/2012 14:18
Una promessa d’amore coi fio... » -
17/01/2012 19:04
Non sempre l’Epifania ogni f... » -
29/11/2011 19:45
Carpino: le radici di una te... » -
19/07/2011 11:55
Tutti a Peschici per la Fest... »
Eventi 25/08/2008 12:35
Non hanno nemmeno cento anni in quattro. Hanno, invece, energia da vendere, entusiasmo e creatività. Sono Nico Gori, Stefano Tamborrino, Gabriele Evangelisti e Alessandro Lanzoni gli artisti che hanno aperto il “Peschijazz”, il consueto appuntamento festivaliero per gli appassionati del genere che si tiene da quattro anni a questa parte nella bianca cittadina garganica. Il “Gori-Lanzoni quartet” sarà sicuramente ricordato come la rivelazione dell’edizione 2008 che, come negli anni passati, punta alla sperimentazione e alla ricerca di progetti originali. Pur essendo nati come sodalizio appena pochi mesi fa, mostrano un affiatamento e una capacità di interpretazione di grande spessore, nonostante la giovanissima età. Lanzoni, infatti, ha appena 16 anni, Evangelista, 19 anni, Tamborrino 26, mentre Gori è il più ‘anziano’, se così si può dire con i suoi 32 anni. L’ensemble ha proposto brani inediti e riletture di vecchi standard, passando con estrema disinvoltura da Wayne Shorter a Steve Grossman.
“L’Amministrazione comunale di Peschici intende sostenere gli eventi di qualità, e tra questi rientra a pieno titolo il ‘Peschijazz’, la rassegna musicale che è diventata ormai un consolidato appuntamento dell’estate peschiciana, e che ogni anno propone artisti di fama internazionale” ha affermato il sindaco della cittadina garganica Domenico Vecera. ”L’amministrazione comunale – ha aggiunto – sosterrà la manifestazione coprendo la metà delle spese di realizzazione dell’evento, che quest’anno prevede tre concerti in esclusiva per la Puglia e tutti ad ingresso rigorosamente gratuito”.
Questo articolo è stato letto 5454 volte.
Commenti (0) |
Sono d'accordo
Leggi gli altri articoli dello stesso autore